Dormi ma non ti senti riposato o russi mentre dormi? Oppure ti senti stanco durante la giornata? Se soffri di questi disturbi o ti riconosci in queste situazioni, è probabile che tu sia soggetto a disturbi respiratori del sonno, che possiamo aiutarti a curare nel nostro Ambulatorio Medico in Centro DENTI plus.
	Talvolta, nonostante il numero di ore di sonno siano sufficienti o addirittura superiori al normale, il nostro sonno non è riposante, perchè "superficiale". Questo, in presenza di apnee notturne, può essere dovuto a un meccanismo di difesa, che il cervello attiva per restare in stato di allerta, mantenendo però il sonno a un livello meno profondo e, quindi, di qualità inferiore.
	
	Ma quali sono i sintomi di allarme?
	
	Spesso chi soffre della sindrome delle apnee ostruttive non se ne accorge, se non per essere colpito da uno o più di questi sintomi:
	- sonnolenza più marcata durante il giorno, le ore di lavoro o alla guida dell'auto;
	- sensazione di stanchezza al risveglio;
	- irritabilità;
	- depressione per la difficoltà di ricordare anche le cose più recenti.
	
	Di solito sono le persone che si hanno accanto che si accorgono di questi cambiamenti o che si lamentano del russamento insistente.
	
	Dobbiamo anche precisare che questa condizione espone ad alcuni rischi:
	- incidenti alla guida (7 volte più frequenti);
	- sviluppo di ipertensione arteriosa;
	- ictus cerebrale;
	- infarto.
	
	Nell'ambulatorio per i disturbi repiratori del sonno di DENTI plus potete contare su un servizio dedicato a questa patologia, che comprende:
	- visita specialistica pneumologica, durante la quale il paziente è inquadrato e lo specialista verifica la presenza di patologie respiratorie;
	- polisonnografia: è il metodo più efficace per valutare i disturbi respiratori del sonno e consiste nel registare una notte di sonno anche a domicilio (grazie ad un'apparecchiatura di monitoraggio che vi forniremo);
	- valutazione dell'esame polisonnografico, che lo specialista effettua attraverso un software dedicato e che evidenzia la presenza di apnee notturne e la gravità;
	- trattamenti e terapie, che variano a seconda delle necessità e ai bisogni che lo specialista ha rilevato dall'analisi degli esami.
	
	Contattaci per ricevere approfondimenti o per fissare un appuntamento.
